Il tradizionale concorso del miglior film d'animazione avrà luogo sabato 25 gennaio alle ore 15:15 presso la Reithalle. Come nel passato, il pubblico potrà eleggere i migliori film. I premi sono finanziati dalla Società Svizzera degli autori SSA et SUISSIMAGE.
All'occasione potrete visionare i film seguenti:
«The Lonely Orbit» di Frederic Siegel, Benjamin Morard (CH 2019)
«Newspaper News» di Sophie Laskar-Haller (CH, 2019)
«Kids» di Michael Frei (CH, 2019)
«Le dernier jour d'automne» di Marjolaine Perreten (CH, 2019)
«Schweinerei» di Livia Werren, Stephanie Thalmann, Vera Falkenberg (CH, 2019)
«Photons» di Martyna Koleniec (CH, 2019)
«Lah gah» di Cécile Brun (CH, 2019)
«Fulesee» di Christina Benz (CH, 2019)
«Black Icicles» di Franziska Meyer et.al. (CH, 2018)
«Average Happiness» di Maja Gehrig (CH, 2019)
«Warum Schnecken keine Beine haben» d'Aline Höchli (CH, 2019)
Il medesimo programma sarà presentato anche lunedì 27 gennaio alle ore 12:15 al cinema Canva.
PANORAMA
La sezione "Panorama" rappresenta il cuore del festival e propone nove film d'animazione:
«Warum Schnecken keine Beine haben» di Aline Höchli (CH, 2019)
«Autour de l'escalier» di Wimmelgruppe (Kollektiv) (CH, 2018)
«Das Leben ist eines der Leichtesten» de Marion Nyffenegger (CH, 2019)
«Schweinerei» di Livia Werren, Stephanie Thalmann, Vera Falkenberg (CH, 2019)
«Newspaper News» di Sophie Laskar-Haller (CH, 2019)
«Average Happiness» di Maja Gehrig (CH, 2019)
«Harry» di Markus Eberhard (CH, 2019)
«Le renard et l'osille» di Fred & Sam Guillaume
«Le refuge de l'écureil» di Chaïtane Conversat (FR, CH, 2019)
UPCOMING TALENTS

«Harry» di Markus Eberhard
Nella sezione «Upcoming Talents» saranno presentati tre film di diploma dell'alta scuola di Lucerna (HSLU) in competizione per il "prix de la relève", conferito da SSA et SUISSIMAGE:
«Schweinerei» di Livia Werren, Stephanie Thalmann, Vera Falkenberg (CH, 2019)
«Das Leben ist eines der Leichtesten» di Marion Nyffenegger (CH, 2019)
«Harry» di Markus Eberhard (CH, 2019)
BEST SWISS VIDEO CLIP
Nella sezione «miglior video clip svizzero» sarà presentato:
«Photons» di Martyna Koleniec (CH, 2019)
LA SVIZZERA ITALIANA A SOLETTA
Informiamo della presenza di due lungometraggi della Svizzera italiana, con inserti animati realizzati da Miljana Miljkovic:
«I Segreti del Mestiere» di Andreas Maciocci (CH, 2019), proiettato il 25 gennaio alle ore 20:30 e il 27 gennaio alle 17:15 presso il cinema Canva Club
«Moka Noir - A Omegna Non Si Beve Più Caffè» di Erik Bernasconi (CH, 2019), proiettato il 23 gennaio alle 11:45 presso il Konzertsaal e il 27 gennaio alle ore 15:00 presso il cinema Canva Club